Skip to content

Mostra Oro verde. Il sapore amaro dei kiwi

Negli ultimi anni, il Lazio è diventato il maggior produttore di kiwi al mondo, sulle spalle di migliaia di braccianti agricoli arrivati dal Punjab, in India, pagando i trafficanti indiani. Diversi lavoratori, impiegati nelle aziende che vendono i kiwi a multinazionali come Zespri, hanno raccontato di essere sottopagati, di non avere giorni di riposo, di buste paga non corrette e pagamenti in nero. Alcuni hanno anche parlato di violenze fisiche e psicologiche. 

La mostra fotografica “Oro verde. il vero costo dei kiwi” prende le mosse da un’inchiesta internazionale realizzata con oltre 50 interviste a famiglie e trafficanti del Punjab, lavoratori, esperti, sindacalisti e aziende che fanno profitti producendo ed esportando l’oro verde d’Italia. Le aziende contattate rimandano le responsabilità a enti terzi di controllo che dovrebbero verificare il rispetto dei diritti dei lavoratori.

La mostra è formata da 24 foto in forex 70×55 cm, da 5 pannelli descrittivi 70×55 cm e da 24 didascalie 25×10 cm.

Le foto della mostra “Oro verde”, realizzata in collaborazione con Fondazione Città Della Pace Per I Bambini Basilicata, sono state esposte in musei, biblioteche e scuole da giugno 2024.


– Arci di Sant’Arcangelo (Potenza)
– Cappella dei Celestini, Potenza
– Visioni Urbane, Rionero (Potenza)
– Giornate del Lavoro, Cgil, Piazza Don Bosco (Potenza)
– Villa Scheibler, Casa delle associazioni e del volontariato, Milano

Stefania Prandi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.