Skip to content

Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo

Un reportage sulle donne che raccolgono e confezionano il cibo che arriva sulle nostre tavole. Il racconto si snoda in tre paesi affacciati sul mare Mediterraneo, Italia, Spagna e Marocco, tra i maggiori esportatori di ortaggi e frutta in Europa. Qui, le braccianti non solo sono pagate meno degli uomini e costrette a turni estenuanti, ma vengono molestate sessualmente, ricattate, subiscono violenze verbali, fisiche e stupri.

Nelle pagine, le vite delle molte lavoratrici: la sopravvivenza quotidiana, la resistenza alla violenza, il coraggio delle denunce che, malgrado gli sforzi, cadono ancora nel vuoto. Oro rosso è il risultato di un lavoro di inchiesta e documentazione durato più di due anni, con oltre centotrenta interviste a lavoratrici, sindacalisti e associazioni.

Il libro Oro rosso. Fragole, pomodori, molestie e sfruttamento nel Mediterraneo è stato pubblicato dalla casa editrice Settenove ad aprile 2018. Ha avuto quattro ristampe ed è stato presentato novanta volte in città italiane ed europee.

Recensioni
Stefania Prandi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.