Skip to content

Dall’idea al pitch: come nasce un articolo

Dal 2021, con la collega Cristiana Bedei, abbiamo avviato una serie di workshop online, con costi accessibili, per le colleghe freelance.

La nostra idea è di offrire degli strumenti per fare in modo che le giornaliste non fuoriescano dal mercato del lavoro e trovino il modo di confrontarsi tra loro, di supportarsi e sostenersi a vicenda.

Dall’idea al pitch: come nasce un articolo è un incontro online pensato per chi vuole muoversi sul mercato italiano e internazionale.

Costo di partecipazione: 45 Euro* (non rimborsabili)
Posti disponibili: 14 (Minimo partecipanti: 7)

*Garantiamo un posto gratuito per non può sostenere i costi di partecipazione.

Il workshop

Un incontro online di 2 ore per:
– trovare buone idee per un articolo, un reportage, un’inchiesta;
– trovare fonti affidabili per eseguirlo;
– scrivere una proposta (pitch) efficace alle testate;
– cercare i contatti delle redazioni, in Italia e all’estero.

Con esempi pratici (basati sull’esperienza diretta), strumenti e risorse operative, spunti di riflessione e momenti di confronto.
Alla fine del corso, la possibilità di inviare una bozza di pitch per una revisione personalizzata (e confidenziale) la settimana successiva.
Accesso a una cartella di materiali operativi (file e risorse).
Accesso a una community privata di giornaliste freelance con cui confrontarsi e tenersi in contatto, anche grazie a periodici incontri online.

Novità 2023

È possibile abbinare al workshop una sessione individuale di mentoring con me. L’incontro sarà una consulenza privata della durata di 1 ora per risolvere dubbi e domande sulla professione, capire quali sono i percorsi possibili migliori da intraprendere in base alle proprie attitudini e alla propria preparazione.

Date precedenti:

23 ottobre 2021 – SOLD OUT
27 novembre 2021 – SOLD OUT
11 giugno 2022 – SOLD OUT
17 giugno 2023 – SOLD OUT

Per iscrizioni e informazioni:

workshopfreelance.cs@gmail.com

FAQ

Perché un workshop solo per giornaliste?
I dati indicano che precarietà, gender pay gap, discriminazioni e ostacoli alla carriera riguardano ancora in maggioranza (anche se non esclusivamente) le donne reporter, in particolare le freelance.

A chi si rivolge il workshop?
Alle giornaliste freelance agli esordi e a quelle già in attività alla ricerca di un confronto sul mercato italiano e internazionale.

Cosa aspettarsi dal workshop?
Acquisire nuovi strumenti per trovare e valutare idee per gli articoli, individuare fonti e contatti, strutturare un pitch in maniera efficace ed essere in grado di eseguire un articolo che risponda alle aspettative, cercando di stabilire rapporti più duraturi con gli/le editor.

Potrò fare le domande che voglio?
L’incontro NON sarà registrato per permettere alle partecipanti di sentirsi sempre a proprio agio nel sollevare qualsiasi domanda passi per la testa. Sarà un luogo sicuro, senza giudizi né pregiudizi.

Che cosa mi resterà alla fine dell’incontro?
Strumenti e idee per pensare e proporre articoli, reportage e inchieste. In più, le partecipanti avranno accesso a una comunità privata online di giornaliste freelance con cui confrontarsi.

Stefania Prandi
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.